Creare movimento nell'arte: il silenzio Firgelli Il ruolo dell'attuatore nei capolavori lenticolari
Il viaggio di un artista è fatto di innovazione, resilienza e continua ricerca della perfezione. Per Heather Lowe, un'artista visiva che lavora con il lenticolare, la strada per ottenere l'animazione desiderata nelle sue opere d'arte è stata lastricata di sfide. Ma ogni battuta d'arresto era la preparazione per lo straordinario capolavoro che alla fine creò.
Comprendere l'arte lenticolare
L'arte lenticolare impiega un intrigante effetto ottico. Consiste in una stampa intrecciata laminata sul retro di una lente a coste. Mentre lo spettatore passa, questo insieme crea un'illusione di animazione. Heather, tuttavia, ha osservato un maggiore effetto di animazione quando la stampa si muoveva liberamente attraverso l'obiettivo anziché essere fissa. Da quell’osservazione è nata un’idea: perché non integrare il movimento nell’opera d’arte?
Esperimenti e sfide iniziali
Partendo da una configurazione di base, Heather ha incollato un blocco di legno sul retro di una stampa montata e ha collegato un attuatore lineare. Sebbene questo fosse un passo nella giusta direzione, l'attuatore era sovradimensionato per il telaio e non forniva l'effetto desiderato. Collaborando con Martin Van Diest, hanno cercato una soluzione più compatta ed efficiente. La loro sperimentazione li ha portati a realizzare un attuatore più piccolo con parametri specifici.
Il loro nuovo design includeva un cassetto in legno personalizzato con un canale che facilitava il movimento avanti e indietro della stampa. Per controllare questo movimento è stata incorporata una scheda Arduino. Tuttavia, hanno dovuto affrontare problemi. Il movimento era nervoso e, peggio ancora, l'attuatore era rumoroso, interrompendo la tranquilla esperienza di visione dell'arte.
Il silenzio Firgelli Rivoluzione
Determinata a superare queste sfide, la ricerca di Heather l'ha portata al Silenzioso Firgelli Micro attuatore lineare. È stato un punto di svolta. Non solo ha fornito il movimento silenzioso e fluido che desiderava, ma anche il Firgelli Il sito web offriva risorse inestimabili, dal controllo del movimento dell'attuatore alla codifica e agli schemi.
Grazie all'esperienza di Martin, hanno migliorato ulteriormente il sistema, integrando un sensore di movimento nella parte superiore del telaio. Questa brillante aggiunta ha fatto sì che l'opera d'arte si attivasse non appena rilevasse un visitatore della galleria, rendendo l'esperienza interattiva e affascinante.
Capolavoro finale
Dopo numerose iterazioni e perfezionamenti, la visione di Heather ha preso vita. Il risultato è stato “Silenzioso Firgelli”, uno straordinario pezzo lenticolare da 26" x 12" x 3" del 2023 che si muoveva senza sforzo per creare un'accattivante illusione di animazione. Testimonianza dell'innovazione, della perseveranza e del potere di trasformazione degli strumenti giusti, il pezzo di Heather rappresenta un faro per tutti gli artisti che cercano di oltrepassare i confini del proprio mestiere.
Per cogliere veramente la bellezza e la complessità di “Silent Firgelli”, devi vederlo in azione. Guarda i due video collegati qui sotto: l'inizio rumoroso e la fine silenziosa e incantevole.
Dalle sfide ai trionfi, dai motori rumorosi agli attuatori silenziosi, il viaggio di Heather Lowe con “Silent Firgelli” ricorda a tutti noi: con tenacia, collaborazione e gli strumenti giusti, l'arte può muoversi, non solo nei nostri cuori ma letteralmente davanti ai nostri occhi.